La SUWANU EUROPE International Conference si terrà dal 18 al 19 maggio 2021 e vedrà la partecipazione di esperti di alto profilo al fine di dibattere le migliori soluzioni e strategie per estendere il riuso delle acque in agricoltura.
La Conferenza è organizzata da SUWANU EUROPE, un Network Tematico finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Horizon 2020. SUWANU EUROPE è destinato alla promozione dell’uso e riuso dell’acqua in agricultura con un approccio da Circular Economy per affrontare la scarsità crescente di risorse idriche e verificare gli effetti del cambiamento climatico sulle stesse.
Gli obiettivi della conferenza sono:
- Presentazione dei risultati del Progetto UE Suwanu Europe: pacchetti informativi e di apprendimento. Piani Regionali di Azione;
- Presentazione da parte di esperti qualificati delle principali sfide del riuso e delle soluzioni potenzialmente valide;
- Partecipazione aperta ad un forum di discussion.
La Conferenza è suddivisa in due giornate: il primo giorno verrà dedicato all’analisi dei principali ostacoli e delle sfide da superare per poter implementare il nuovo Regolamento UE sul riuso delle acque, proprio recentemente approvato e pubblicato, grazie ad una sessione di poster sulle iniziative concrete e sulle tecnologie utilizzate (Submit your poster here) e garzie ad una tavola rotunda con gli esperti di SUWANU EUROPE; il secondo giorno verterà sulle soluzioni e sulle strategie a livello regionale (il bacino del Po in Italia ad esempio) attraverso delle sessioni interattive parallele per valutare sia quelle soluzioni adottate nel contesto locale che quelle soluzioni a carattere più innovativo (Click here to submit your abstract).
La Conferenza sarà un evento a carattere partecipativo anche grazie ad uno stage virtuale connesso in streaming a tutti gli esperti ed a tutti I professionisti che si voteranno all’iniziativa.